Con un click sulla figura puoi leggere online il magazine del Circolo.
Raccoglie una carrellata delle attività svolte, in particolare quelle rivolte agli anziani: aggregazione, attività manuali, svago, salute e informazione.
Nuova veste grafica e contenuti che parlano del volontariato monterealino a tutto campo. Questo numero esce in concomitanza con il trentennale del Circolo e raccoglie, oltre alla propria, le molte voci che animano la socialità delle 4 frazioni. Con un clik sulla figura o anche qui lo puoi sfogliare per intero. Buona lettura.
Si sono concluse le operazioni legate al rinnovo dell’Organo di Amministrazione (lo trovi qui). Importante è riprendere le attività e Il gruppo di cammino fa la sua parte, come puoi vedere nelle foto qui sotto.
Due uscite: una in Valcolvera sulle tracce del sentiero botanico dedicato ad Adriano Bruna, l’altra a Dardago lungo il Ruial recuperato con un lungo e faticoso lavoro che da tempo fa bella mostra di sé. Riprendendo un nostro precedente articolo segnaliamo che ci si trova il mercoledì alle 15 in punto davanti al Giacomello, la nostra sede.
È Iniziata in orario, alla presenza di trentotto persone. I lavori si sono svolti secondo scaletta piuttosto rapidamente per la prima parte. La relazione del Presidente (che puoi leggere anche qui) ha incontrato il plauso di tutti. Come anche l’ampio dettaglio delle voci di bilancio formulato sulla base della recente normativa del “terzo settore”. Più tempo ha richiesto la votazione per eleggere i componenti del direttivo e i probiviri. Questione di carte perché in pratica è stato confermato, con l’aggiunta di due componenti, quello uscente. A concludere, con una generale promessa de dasse una man, è stato ripreso l’auspicio del ricambio generazionale.
Ecco qualche immagine
la convocazione
sabato 23/04/2022 ore 15.00 in sede Centro G. Giacomello – Via Mazzini, 10 – Grizzo o.d.g. Relazione del Direttivo sull’attività svolta dal Circolo nel 2021 Approvazione del rendiconto economico del 2021 Rinnovo Organo di Amministrazione e Collegio dei Probiviri Norme anti-Covid: mascherina, distanza, gel mani
L’incontro è parte del programma che il Circolo propone sul tema della salute. Con il dott. Siro Carniello si parla di cronicità e delle nostre attenzioni per cercare di evitarla. Ingresso libero; regole anti-Covid.
Sonoripresi gli incontri settimanali del Centro di Aggregazione per Anziani. Mercoledì 9 marzo erano presenti 20 persone. Ad un primo momento a ruota libera, dove ci si è un po’ raccontati, è seguita la proiezione di alcune foto, scattate da uno dei partecipanti, in occasione di un suo viaggio a Mentone e San Remo. Immancabile a far da intermezzo la pausa caffé con dolce rigorosamente fatto in casa. Gli incontri si tengono il mercoledì dalle 15 alle 17 fino a mercoledì 30 marzo, e poi con lo stesso orario il venerdì a partire dall’8 aprile. L’attività del Centro di Aggregazione per Anziani è aperta a tutti ed è gratuita.
VIA DI NATALE Il 22 scorso è stato consegnato nelle mani della signora Carmen Gallini l’assegno delle raccolte 2021*. Sono state integrate a cifra tonda con fondi del Circolo. I nostri delegati, Roveredo Romana, Roberto Alzetta e Levante Del Zotto, sono stati ben accolti; hanno anche ricevuto i complimeti per l’impegno e l’attenzione verso l’Associazione. La piacevole conversazione è stata conclusa con il reciproco auspicio di una ripresa di uno status pre-pandemia. Oggi, mentre scriviamo, aggiungiamo il vivo desiderio di risoluzione del conflitto in Ucraina.
Dopo un anno di pausa la Pro Maniago ha riproposto L’Albero Rispettoso, concorso per alberi di Natale realizzati e decorati con materiali di riciclo, riuso o recupero. Gratuito, aperto a singoli e a gruppi (associazioni. scolaresche o altri) vi hanno partecipato in 21. La mostra delle opere, allestita presso la Biblioteca Civica di Maniago dal 8 dicembre al 6 gennaio, ha avuto oltre 300 visitatori. I lori voti, aggiunti a quelli della giuria tecnica (5 membri), hanno determinato la classifica finale. “… Il 1° premio va all’albero Brindiamo alla pace nel mondo realizzato con tappi di sughero, ritagli di stoffa e tondini di ferro realizzato dal Centro di Aggregazione per Anziano di Montereale Valcellina…”: così lo speaker alla premiazione del 6 pomeriggio per la categoria gruppi. Il premio, un buono acquisto del valore di 400 da spendere presso i negozi di Maniago, verrà utilizzato per acquisti funzionali all’attività del Circolo.
Il valore di una comunità è racchiuso nel tempo ad essa dedicata: a chi lascia orme da seguire, a chi affida le proprie conoscenze, a chi poserà i suoi passi verso il cammino del volontariato. Sania Morassi Assessore alle politiche sociali
L’attestato di benemerenza ci è stato consegnato dal sindaco Igor Alzetta in occasione della festa di fine anno culminata con la rappresentazione teatrale “SUOCERI“. Una festa senza gli usuali corredi della giovialità e del buon cibo – solo rimandati, ha assicurato il presidente Roberto Alzetta – in attesa di poterla completare a dovere a pandemia terminata.
Giusto il 14 dicembre del ’91 un gruppo di persone diede avvio al nostro Circolo. Quest’anno ci sarà una rappresentazione teatrale ad allietare il compleanno. È in dialetto, scritta e interpretata dai partecipanti al Centro di Aggregazione per Anziani di Montereale Valcellina.
Attenzione: ingresso libero e nessuna prenotazione ma obbligo di super green pass
E’ l’occasione anche per il tradizionale scambio di auguri ma, interrompendo la tradizione, non ci sarà il rinfresco finale.