Sabato 6 luglio 2019 ore 18,00 Malnisio _ Centrale idroelettrica A. Pitter intervento critico della prof.ssa Francesca Foglia
… Ogni racconto narrato attraverso la materia, le linee ed il colore, si moltiplica all’infinito negli sguardi di ogni osservatore e regala la più preziosa delle possibilità: dilatare il tempo della vita attraverso il contatto con l’arte. Francesca Foglia
Serata 11 giugno con il pienone all’Auditorium della ex Centrale idroelettrica di Malnisio. La prima replica della brillante commedia è stato un successo. Applausi scroscianti e sonore risate hanno sottolineato la riuscita di uno spettacolo che ha dalla sua tutte le carte per calcare nuovamente il palcoscenico. Fedele alla formula del filone popolare, gli attori – tutti soci del Circolo – hanno ben interpretato il testo di Maria Grazia Magris. Nasà la foia è calato nella quotidianità di un recente passato rurale dal quale “pesca” figure e situazioni riproponendoli in spassosi sketch. Musiche e canto corale spontaneo hanno inframezzato i cambi di scena e mandato gli spettatori a ricordi, nostalgie, giovialità. Si parla già di una terza replica a San Leonardo Valcellina negli spazi dell’area ricreativa della Pro Loco: seconda settimana di settembre, merita davvero esserci.
Dopo il brillante debutto alla festa del 1° maggio, dopo lo sfortunato duplice rinvio di Gris in fiera, ecco finalmente l’occasione per gustare il nuovo spassoso spettacolo. E, non da poco, nella magnifica cornice della Centrale di Malnisio. Attento: posti limitati!
Lettera aperta del Circolo che sottolinea la precarietà del servizio
Ai genitori e nonni degli alunni della Scuola elementare di Montereale Valcellina
Carissimi, da oltre venti anni il Circolo del Volontariato e dell’Anziano “Vincenzo Borghese”, presta il servizio di “Nonni Civici (Nonni Vigili)” per assicurare agli alunni della scuola elementare di Montereale Valcellina un’uscita da scuola ordinata e sicura. In tutti questi anni i volontari, che si sono avvicendati, hanno svolto con dedizione ed entusiasmo un compito utile a tutta la comunità. Purtroppo però molti di loro ci hanno lasciato o perché venuti a mancare o per raggiunti limiti di età (75 anni). Con nostro grande rammarico non sono stati sostituiti da altri ed i pochi rimasti non sono in grado di assicurare il servizio. Chiediamo perciò che qualcuno tra i genitori e nonni, sia femmine che maschi, si unisca a noi per poter continuare questa attività. Spendere un po’ di tempo per gli altri non è tempo perso: dare dà più gioia che ricevere!, a maggior ragione se è per i propri figli e nipoti.
Confidando della sensibilità e disponibilità di molti, saluto cordialmente.
Il Presidente Alzetta Roberto Montereale Valcellina, 30 maggio 2019
Per adesioni o informazioni: Roberto 3338257123, Michele 3397997833.