Gruppo di cammino

Piccola cronaca delle uscite di giugno

Mercoledì 11 giugno
A San Leonardo con meta la chiesetta dello Spirito Santo.
Ci ha accompagnati l’amica Lavinia Zorat che ci ha guidati lungo un percorso molto bello. Prima il centro del paese:  il  “Troi” recuperato dai volontari di San Leonardo, le belle facciate di case ben restaurate; abbiamo visto un paese diverso.
Poi, fuori dal paese nella verde campagna, all’oratorio di Spiritu Sant,  preceduto lungo la via dalle stazioni della rustica Via Crucis. Interessanti e istruttivi gli affreschi all’interno della chiesetta.
In conclusione, per tutti i partecipanti, una bella scoperta e sorpresa; anche grazie alle spiegazioni di Lavinia.

Mercoledì 18 giugno 
In val Colvera
Una full immersion nella bellezza della natura selvaggia della valle. Per la vecchia strada, affiancati dalle incombenti pareti rocciose  e lo scorrere del torrente sottostante.

Giovedì 26 giugno
Foresta del Prescudin.
Quasi 7 km, fra andare e tornare, e passa 300 mt di dislivello a interrompere l’attività per la pausa estiva. Ma la bella giornata, il paesaggio, l’ombra degli alberi lungo la salita, la ricchezza di colori, dei profumi delle piante e dei fiori , l’allegria della compagnia hanno fatto passare in secondo piano caldo e fatica.
A Villa Emma, nella vicina e fresca area attrezzata, pranzo al sacco e una dissetante fetta di anguria. Una sosta di un paio d’ore di allegria, libertà e riposo prima del ritorno. E concludere a Barcis sul lungolago con un buon gelato, gli auguri di buone vacanze e la promessa di ritrovarci, anche più numerosi, a settembre.

Pranzo sociale agosto 2025

Anche quest’anno, e non sia mai che manchi, il pranzo sociale estivo conclude la prima parte delle attività del Circolo. Infatti, passate le ferie e la calura, si riprenderà in settembre.
Per i soci, occhio alla prenotazione; per tutti tenete d’occhio il sito: lo aggiorneremo portando in primo piano i settori in cui il Circolo è attivo e lo svolgersi delle diverse attività. 

Dal laboratorio dell’OFFICINA CREATIVA

Questo lavoro è opera delle partecipanti al Centro di Aggregazione per Anziani Miei insieme che barsoi in particolare del gruppo dell’Officina creativa che hanno pensato di esporlo in vetrina per condividerlo con la comunità e augurare una buona Pasqua.

Teatro e Assemblea soci

Due aspetti che dicono della vitalità del Circolo.

il primo, il teatro, che ha avuto la prima il 25 gennaio scorso con un successo di pubblico strabocchevole. Quindi, si replica il 14 aprile prossimo, stesso luogo e ora (prenotazione obbligatoria entro 25/03/2025 al cell 351 5452426); lo spettacolo avrà luogo con un minimo di 75 persone, massimo 190.
Il secondo, l’Assemblea, momento fondamentale per dar conto del lavoro fatto e guardare al futuro. Determinante il rinnovo del Consiglio Direttivo. Porte aperte a candidature, appoggi e buona volontà.

INFORMA il nostro notiziario, n.17 a.2021

Nuova veste grafica e contenuti che parlano del volontariato monterealino a tutto campo. Questo numero esce in concomitanza con il trentennale del Circolo e raccoglie, oltre alla propria, le molte voci che animano la socialità delle 4 frazioni. Con un clik sulla figura o anche qui lo puoi sfogliare per intero. Buona lettura.

Gruppo di cammino

Si sono concluse le operazioni legate al rinnovo dell’Organo di Amministrazione (lo trovi qui). Importante è riprendere le attività e Il gruppo di cammino fa la sua parte, come puoi vedere nelle foto qui sotto.

Due uscite: una in Valcolvera sulle tracce del sentiero botanico dedicato ad Adriano Bruna, l’altra a Dardago lungo il Ruial recuperato con un lungo e faticoso lavoro che da tempo fa bella mostra di sé. Riprendendo un nostro precedente articolo segnaliamo che ci si trova il mercoledì alle 15 in punto davanti al Giacomello, la nostra sede.

ASSEMBLEA SOCIALE 2022/1


com’è andata

 È Iniziata in orario, alla presenza di trentotto persone. I lavori si sono svolti secondo scaletta piuttosto rapidamente per la prima parte. La relazione del Presidente (che puoi leggere anche qui) ha incontrato il plauso di tutti. Come anche l’ampio dettaglio delle voci di bilancio formulato sulla base della recente normativa del “terzo settore”. Più tempo ha richiesto la votazione per eleggere i componenti del direttivo e i probiviri. Questione di carte perché in pratica è stato confermato, con l’aggiunta di due componenti, quello uscente.
A concludere, con una generale promessa de dasse una man, è stato ripreso l’auspicio del ricambio generazionale.

Ecco qualche immagine

 


la convocazione

sabato 23/04/2022 ore 15.00 in sede
Centro G. Giacomello – Via Mazzini, 10 – Grizzo
o.d.g.

Relazione del Direttivo sull’attività svolta dal Circolo nel 2021
Approvazione
del rendiconto economico del 2021
Rinnovo
Organo di Amministrazione e Collegio dei Probiviri
Norme anti-Covid:

mascherina, distanza, gel mani

Centro di Aggregazione _ riavvio

Sono ripresi gli incontri settimanali del Centro di Aggregazione per Anziani. Mercoledì 9 marzo erano presenti 20 persone. Ad un primo momento a ruota libera, dove ci si è un po’ raccontati, è seguita la proiezione di alcune foto, scattate da uno dei partecipanti, in occasione di un suo viaggio a Mentone e San Remo. Immancabile a far da intermezzo la pausa caffé con dolce rigorosamente fatto in casa.
Gli incontri si tengono il mercoledì dalle 15 alle 17 fino a mercoledì 30 marzo, e poi con lo stesso orario il venerdì a partire dall’8 aprile. L’attività del Centro di Aggregazione per Anziani è aperta a tutti ed è gratuita.