BUONE FESTE 2019

l'augurio del Circolo espresso nel tradizionale incontro multicolore presso l'auditorium della ex centrale di Malnisio

Segnati la data 14 dicembre
e dai un’occhiata
qui sotto al ricco programma
e alla galleria di immagini dell’edizione 2018

Lucciolata 2019

Noi ci siamo, e tu?

Circolo del Volontariato e dell’Anziano “Vincenzo Borghese” – Comune di Montereale Valcellina – Associazione “Valcellina For” – Gruppo Festeggiamenti Malnisio – Gruppo Ricerche “Chei del Talpa” – Associazioni culturali, sportive, d’arma, religiose del Comune di Montereale Valcellina

Aviano 0434 660805 - 0434 651800

SAPPADA 2019

Soggiorno a Sappada
5-9 settembre


Sulle scorse esperienze, anche  anche quest’anno il Circolo ha organizzato un soggiorno a  Sappada di 5 giorni e 4 notti al quale hanno aderito 21 soci.
Partenza prestino per immancabile fermata alla rinomata pasticceria Da Vià a Domegge con assaggio dell’ottimo strudel (produzione giornaliera di 2 q.li).
Si prosegue fino alla val Visdende definita dall’enfasi turistica, ma in buona parte condivisibile, “Tempio di Dio – Inno al Creatore”. Ci appare uno scenario sconvolgente: ettari di bosco abbattuto dal tifone del 28 ottobre 2018; una visione che ha suscitato sentimenti diversi: di angoscia per il timore di essere in parte responsabili di questa catastrofe causata, secondo parecchi scienziati, dal nostro sistema di vita; di tristezza alla vista di migliaia di giganti abbattuti, come a seguita di una epica battaglia, l’uno sull’altro. Con il dovuto rispetto evocavano le scene delle battaglie napoleoniche brillantemente descritte dai pittori francesi dell’800, con la differenze che in quei quadri gli atterrati erano migliaia di giovani, ognuno dei quali con un patrimonio di sentimenti, troncati ad onore e gloria di non si sa chi… .
Il soggiorno è stato un po’ osteggiato dal cattivo tempo che però non ha impedito brevi escursioni per visitare le bellezze locali; abbiamo supplito con infinite partite a carte (non sempre di alto livello, ma con tanta buona volontà); andrà meglio la prossima volta. Ciò che il brutto tempo non è riuscito ad ostacolare è il piacere che abbiamo provato nello stare assieme; tant’è che ci siamo impegnati per una ulteriore verifica il prossimo anno.

Qui sotto qualche foto

UN CANTO PER LA SOLIDARIETÀ

Chiesa di Grizzo, sabato 21 settembre 2019 h. 20,45

Una nuova edizione, la 21a, di una manifestazione di canto corale che unisce al piacere dell’ascolto il fine di una azione di solidarietà.
Destinatari della raccolta fondi sono l’AISM e COMETA ASMME ben noti per le loro finalità.
Organizzazione evento a cura del Gruppo Attività Ricreative Parrocchiale della pieve di San Bartolomeo apostolo di Grizzo.

NASÀ LA FOIA fa il tris

È il teatro, bellezza

Si replica a San Leonardo Valcellina
venerdì 20 settembre 2019 h. 20,45
presso la struttura della Pro Loco in via della Madonna
ingresso libero e risate a volontà

La felice produzione del Centro di aggregazione anziani Miei insieme che balsoi ripresenta scene e attori nella bella cornice rurale di San Leonardo.
Su un canovaccio che pesca nella nostra tradizione popolare, Maria Grazia Magris ha scritto un testo brillante ma allo stesso tempo velato di piacevoli nostalgie. Regia e recitazione sono ormai ben collaudate. In pratica, chi non l’ha ancora visto ne ha l’occasione. Ma siamo certi che ben più di qualcuno tornerà a vederlo già assaporando la leggerezza di una comicità a portata di mano.

Una nuova occasione di incontro

Pranzo sociale / Val de la Roja

Sabato 3 agosto
Il menù offre la gustosissima paella preparata e cucinata da “Chei del Talpa”. Imperdibile! Ma c’è anche altro e per tutti i gusti.
Nel manifesto che trovi cliccando qui ci sono tutte le informazione per partecipare. Attenzione: è necessario prenotare.
Qui sotto qualche foto dell’edizione dello scorso anno. Allora a presto, in un luogo davvero incantevole.

IDILLI _ vernice di BRUNO VALLAN

Sabato 6 luglio 2019 ore 18,00
Malnisio _ Centrale idroelettrica A. Pitter
intervento critico della prof.ssa Francesca Foglia

Ogni racconto narrato attraverso la materia, le linee ed il colore, si moltiplica all’infinito negli sguardi di ogni osservatore e regala la più preziosa delle possibilità: dilatare il tempo della vita attraverso il contatto con l’arte.
Francesca Foglia

per raggiungere la pagina
con tutte le informazioni
sulla mostra e sull’artista

Nasà la foia

Serata 11 giugno con il pienone all’Auditorium della ex Centrale idroelettrica di Malnisio. La prima replica della brillante commedia è stato un successo. Applausi scroscianti e sonore risate hanno sottolineato la riuscita di uno spettacolo che ha dalla sua tutte le carte per calcare nuovamente il palcoscenico. Fedele alla formula del filone popolare, gli attori – tutti soci del Circolo – hanno ben interpretato il testo di Maria Grazia Magris. Nasà la foia è calato nella quotidianità di un recente passato rurale dal quale “pesca” figure e situazioni riproponendoli in spassosi sketch. Musiche e canto corale spontaneo hanno inframezzato i cambi di scena e mandato gli spettatori a ricordi, nostalgie, giovialità.
Si parla già di una terza replica a San Leonardo Valcellina negli spazi dell’area ricreativa della Pro Loco: seconda settimana di settembre, merita davvero esserci.

Gua
musici e coro

NONNI VIGILI, c’è bisogno di una mano

Lettera aperta del Circolo che sottolinea la precarietà del servizio

Ai genitori e nonni
degli alunni della Scuola elementare
di  Montereale Valcellina

    Carissimi,
da oltre venti anni il Circolo del Volontariato e dell’Anziano “Vincenzo Borghese”, presta il servizio di “Nonni Civici (Nonni Vigili)” per assicurare agli alunni della scuola elementare di Montereale Valcellina un’uscita da scuola ordinata e sicura. In tutti questi anni i volontari, che si sono avvicendati, hanno svolto con dedizione ed entusiasmo un compito utile a tutta la comunità.
Purtroppo però molti di loro ci hanno lasciato o perché venuti a mancare o per raggiunti limiti di età (75 anni). Con nostro grande rammarico non sono stati sostituiti da altri ed i pochi rimasti non sono in grado di assicurare il servizio.
Chiediamo perciò che qualcuno tra i genitori e nonni, sia femmine che maschi, si unisca a noi per poter continuare questa attività. Spendere un po’ di tempo per gli altri non è tempo perso: dare dà più gioia che  ricevere!, a maggior ragione se è per i propri figli e nipoti.

Confidando della sensibilità e disponibilità di molti, saluto cordialmente.

Il Presidente
Alzetta Roberto
Montereale Valcellina, 30 maggio 2019

Per adesioni o informazioni:
Roberto 3338257123,
Michele 3397997833.