1° Maggio, Festa del lavoro

Sono diverse le modalità per ricordare il tragico evento che è all’origine di questa ricorrenza. Evento che aprì la strada verso il progressivo miglioramento dell’orario e più in generale delle condizioni di lavoro. Tavole rotonde, concerti – vedi quello delle tre organizzazioni sindacali a Roma –, incontri di solidarietà e chi più ne ha… A Montereale è diventata tradizione dedicarla in particolare alla terza età.

La organizza l’Amministrazione Comunale con la collaborazione del nostro Circolo, del Centro di Aggregazione per Anziani Miei insieme che balsoi e dell’Istituto Comprensivo Padre David Maria Turoldo di Montereale. Culmina con il pranzo comunitario, che segue la celebrazione della messa e i discorsi di rito. Anche quest’anno il servizio ai tavoli sarà fatto dagli allievi della scuola media di Montereale componenti il Circolo del Volontariato dei Giovani accompagnati da alcune insegnanti.
C’è spazio anche per un breve spettacolo teatrale, Nasà la foia, di tono umoristico e scherzoso a rafforzare l’allegria di un felice pomeriggio. Scritto, diretto e interpretato – in lingua locale – dai partecipanti al Centro di Aggregazione per Anziani Miei insieme che balsoi di Montereale vede la partecipazione del duo musicale i Colovan Brothers.

Nella pagina dell’evento sono segnalate le modalità per partecipare: attenzione, è necessario iscriversi. Qui sotto alcune foto dell’edizione delllo scorso anno.

Sopra e sotto, immagini del pranzo.
Sopra e sotto, immagini dello spettacolo “Nul o seren”