Assemblea generale dei soci 2019 / 2

Per la 28a Assemblea del Circolo del Volontariato e dell’Anziano di Montereale Valcellina, la sala del Centro Giacomello di Grizzo era piena di soci, invitati anche a votare per il rinnovo del Consiglio Direttivo.

Riportiamo l’articolo che la nostra socia Violetta Magris ha scritto per Il Popolo di Pordenone. Una sintesi dell’intenso pomeriggio conclusosi con il classico calice e stuzzichino a sostenere animati ed allegri capannelli.

Il sindaco di Montereale Valcellina Igor Alzetta

<< Presenti il sindaco Igor Alzetta, il sindaco di Andreis Romero Alzetta, l’assessore alle politiche sociali, Sania Morassi. Il presidente del Circolo, Roberto Alzetta, a termine del mandato triennale, ha ringraziato soci, volontari, enti e istituzioni per la disponibilità (tra l’altro l’uso esclusivo della Sala, e la collaborazione con i servizi sociali dell’UTI), leggendo poi la relazione sulle principali attivià svolte. Tra queste, il Centro di Aggregazione Anziani frequentato da una quarantina di persone che, dopo il successo dello spettacolo teatrale del 2018, sta preparando un nuovo spettacolo per il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro. Un incontro ricreativo si tiene, da febbraio, anche la domenica pomeriggio. ll Centro di aggregazione ha inoltre vinto il primo premio del concorso L’albero rispettoso di Maniago, realizzato con materiale di riciclo. A dicembre, nell’ambito di Buone Feste in Musica, é stato assegnato il premio Marco Rossi alla Lega Handicap di Maniago e ai vincitori del concorso sul volontariato, le classi seconde della scuola media di Maniago. Il gruppo Patchwork nel 2018 ha festeggiato i 20 anni di attività, grazie a una mostra e a una lotteria ha devoluto 5.000 euro all’Hospice della Via di Natale. Continuano le uscite del Gruppo di Cammino cui si è aggiunto un gruppo che pratica il nordic walking. Una buona partecipazione c’è stata anche al soggiorno di 4 giorni a Sappada. Sempre importante la collaborazione con il Circolo Volontariato Giovani dell’Istituto Comprensivo di Montereale, che, oltre alle manifestazioni tradizionali, ha realizzato raccolte di materiale scolastico e di generi alimentari per alunni e famiglie in difficoltà. Le richieste di trasporto e accompagnamento delle persone anziane sono aumentate considerevolmente, nel 2018 si sono compiuti 312 viaggi, percorrendo 14.820 km, per un totale di 716 ore di impegno dei volontari.

In piedi, il presidente del Circolo Roberto Alzetta.
A destra, Maria Maddalena Bonomelli intenta alle note per il verbale.

Altre numerose attività del Circolo ormai consolidate, sono state elencate nel giornalino del Circolo, “Informa”, distribuito a tutti i 426 soci. Concludendo, Roberta Alzetta, ha informato che, entro l‘agosto 2019, lo Statuto del Circolo verrà adeguato alle nuove normative. Ha poi rivolto un invito alle persone di buona volontà a rendersi disponibili per dare una mano, entrando nel Consiglio direttivo, nel gruppo dei nonni vigili e nell’accompagnamento. “Si fa sempre più fatica, ha concluso, a trovare “giovani” che vogliono mettersi in giaco”. Dopo il dibattito sulla relazione è stato illustrato il resoconto economico del 2018 e il bilancio di previsione del 2019. Entrambi sono stati approvati all’unanimità. Di seguito si è passati alla votazione per il rinnovo del Consiglio Direttivo, 2019-2022. Il sindaco, Igor Alzetta, nel suo intervento, ha ringraziato il Circolo per la ricchezza di iniziative e la disponibilità a collaborare. “E’ un valore aggiunto per la comunità, ha detto, crea benessere, suscita la voglia di stare nsieme, di investire il tempo per sé e per chi ha bisogno. Nel nostro Comune il volontariato è sentito e diffuso, pur richiedendo lavoro, fatica. tempo. Le parole di elogio che vi rivolgo sono sentite e sincere, vogliono esprimere gratitudine a nome dell’amministrazione e della comunià”. (v. m.)>>