Corso di patchwork per bambine

Ce n’era già stato uno lo scorso anno finita la scuola. Riuscito così bene che si è ripetuto anche quest’anno, coinvolgendo giovani speranze nella fascia d’età 9-13. Poche lezioni, ma più che sufficienti per concludere in allegria un lavoro e portare con sè  l’eperienza di una nuova abilità: cucire.
Grazie alle disponibilità e alle capacità di Romana, Levia, Giannina e Luigina.

Trasporti 2020

È ufficiale: dopo incontri, accordi e la necessaria definizione delle regole da seguire, per i volontari e per i trasportati,
Il servizio è di nuovo attivo dal  1° luglio.

Questo video è un buon riassunto.
Per richieste telefonare in segreteria
0427 799771 il martedì o il venerdì dalle 9,00 alle 11,00

Due brevi note dicono dell’importanza del servizio che il Circolo cura in convenzione con i Servizi Socioassistenziali d’Ambito. I comuni raggiunti – oltre a Montereale Valcellina, anche Andreis e Barcis –, il numero dei volontari coinvolti – una ventina che donano il loro trempo e usano per gran parte l’auto propria –, i volumi del 2019 – oltre 200 trasporti, per 600 ore d’impegno e una percorrenza di 15.000 km. All’aridità delle cifre va però aggiunto il valore della relazione che intercorre durante il viaggio, fatta sempre di sorrisi ed un impagabile grazie. Diventare volontario – ce n’è bisogno – è facile: si tratta di donare tempo, il resto viene da solo. Se vuoi/puoi chiamaci.

RI-PARTENZA

Tasporti / accompagnamenti Stiamo definendo con Auser e Servizi sociali le modalità di ripresa del servizio verso le strutture sanitarie. 

E, sul fronte dei volontari, la verifica della loro disponibilità e la conseguente formazione sulla nuova operatività secondo i protocolli e delibere delle Autorità competenti.
L’obiettivo è quello di ripartire con la segreteria venerdì 19 o martedì 23 giugno. Il numero della segreteria è sempre lo stesso 0427799771, chiamare il martedì e il venerdi h. 09.00-11.00


Gruppo di cammino,
ogni venerdì pomeriggio con ritrovo dei partecipanti alle ore 14.30 davanti al Centro Giacomello.

Alla fine dello scorso mese avevamo fatto un’uscita per testare il distanziamento e il ‘disagio’ della mascherina. Tutto bene, quindi si continua ogni venerdì, tempo meteorologico permettendo. Su questa pagina dell’Azienda Sanitaria si parla dei gruppi di cammino.

Una doverosa cautela

via fatta con i fiori

Da pochi giorni si sono allargate le maglie normative giustamente imposte a barriera dell’epidemia Covid-19. Ed è stata per tanti, in particolare per chi ha dovuto vivere in spazi ristretti, una fresca boccata d’aria. Quelle maglie, però, ci sono ancora, monito di un percorso inderogabile per scampare il pericolo.

Riprenderemo le attività, prima di tutto quelle organizzative, e ci daremo un calendario per le altre possibili.

Con una doverosa cautela.

panorama di campi con righe colorate da fiori

SOSPESO il servizio trasporto anziani

È uno degli impegni costanti del Circolo quello di accompagnare chi non ha mezzi propri verso le strutture sanitarie ed assistenziali. Siamo costretti a sospenderlo nel rispetto delle recentissime disposizioni ministeriali e in accordo con il Servizio Sociosanitario.  Speriamo di riprenderlo quanto prima e appena possibile…

ASSEMBLEA 2020

ASSEMBLEA 14 MARZO 2020

Era tutto pronto: la gestione di oltre 400 soci con informazione e raccolta deleghe, la convocazione, la logistica, l’impegno di molti per arrivare al meglio a uno dei momenti importanti dell’anno sociale. In questa occasione ancor più per la seduta straordinaria. Qui sotto ecco l’estratto delle convocazioni.
Tutto rimandato a data da destinare.
Segnaleremo la nova data quando possibilie.

Come tutti speriamo che l’epidemia da Covid-19 sia presto contenuta e debellata. Nel frattempo ci sentiamo di raccomandare attenzione e seguire quei pochi consigli che stampa e tv divulgano con costanza quotidianamente. Anche guardare con fiducia al bello che sta intorno a noi.

ordinaria h. 14,30 relazione del Direttivo sull’attività svolta dal Circolo nel 2019 | bilancio consuntivo e relazione Collegio dei Revisori al 31-12-2019 e loro approvazione | varie ed eventuali
straordinaria h. 16,00 approvazione nuovo statuto – riforma “Codice del Terzo Settore” (ai sensi del D. Lgs. 117/2017


Lettera aperta a tutti i soci

Gentilissimi,
nel 2017 il Parlamento ha approvato la riforma del Volontariato introducendo nuove regole e nuove disposizioni. Regole e disposizioni tali da richiedere l’aggiornamento o una nuova versione dello statuto dell’associazione.
Il Consiglio direttivo del Circolo ha deciso, considerato che lo statuto è del 4 dicembre 1991, di rinnovarlo e quindi di sottoporlo all’approvazione dei soci nel corso di una Assemblea straordinaria appositivamente convocata.
Il nuovo statuto dovrà essere approvato entro il 30 giugno di quest’anno, le associazioni che non lo faranno non potranno più avere contributi ed agevolazioni dalla Pubblica Amministrazione: per noi, in pratica significa chiudere l’attività.
Come vedi è una cosa importante ed è per questo che ti invitiamo a partecipare o a farti rappresentare da un altro socio all’assemblea che presto convocheremo.

FESTA DI CARNEVALE

Grizzo Asilo Monumento Sabato 8 febbraio h 15:00

Ingresso libero: una festa per tutti, in maschera e non. Ci sarà anche l’esibizione degli allievi della Scuola di Musica Fadiesis
Non puoi mancare

INFORMA, il nostro notiziario

La sintesi di un anno di attività

In prima pagina la presentazione del n° 15, poi tutta una serie di articoli e fotografie che ci rappresentano. Volontariato e terza età sono un binomio coinvolgente per guardare anche con altri occhi chi ci è vicino e ciò che ci sta intorno.

Puoi scaricare una copia premendo qui
Notturno natalizio davanti alla nostra sede